E così alla fine ci siamo arrivati. Non sembrava uno di quei sogni realizzabili in questa vita, eppure il “caso” ha voluto che si presentasse l’occasione di mettere a riposo il Granduca e ne abbiamo approfittato, senza pensarci su due volte.
Perché Madame Blanche?
È il tributo che vogliamo dare ad una donna, Bianca, che ha reso possibile questo sogno. Vogliamo ricordarla così e portarla nel cuore ed in viaggio con noi, in segno di affetto e gratitudine. Spesso i nomi dei camper sono nomi maschili o comunque con connotazioni fortemente rudi o virili ma in questo caso, l’eleganza del mezzo che abbiamo scelto, ci ha reso quasi naturale la scelta al femminile Blanche. Sul perché poi sia tradotto in francese… beh questo dipende dall’origine del mezzo…

Madame Blanche parle françoise !
Tra i tanti marchi presenti in Europa alla fine abbiamo guardato ai cugini francesi di RAPIDO camping car. Comunque la si guardi, la questione acquisto di un camper nuovo è sempre principalmente una questione di budget. Ecco allora che tutti gli sforzi si concentrano sulla ricerca di un mezzo che sia un buon compromesso qualità/prezzo. Non vi nascondo che abbiamo iniziato a sognare volando alto, pensando a marchi ben più blasonati, ma come spesso succede, si vola alto subito per poi planare inesorabilmente verso un’altitudine più realistica e meno pericolosa! Con i piedi a terra… più o meno.
Rapido camping car, una storia di 3 generazioni
Oggi è un gruppo che racchiude diversi marchi ma è pur sempre saldamente nelle mani della stessa famiglia da ben 3 generazioni. Tutto inizia nel 1961 quando un giovane falegname ebanista, Constant ROUSSEAU, creava il suo primo camper, imprimendo per sempre la sua impronta a questa florida azienda.
Ma come siamo arrivati a scegliere Madame Blanche?
Siamo partiti dalla pianta. La nostra esperienza in questi 5 anni di Granduca ci ha chiarito le idee su cosa è meglio per le nostre esigenze, sapevamo bene cosa volevamo e non è stato poi così facile trovare una disposizione degli spazi che riflettesse in modo cosi accurato le nostre aspettative. Tra una fiera e l’altra siamo saliti a bordo di diversi modelli cercando di immaginarci nella vita di tutti i giorni: dove c’era la dinette soddisfacente il bagno era troppo piccolo, dove il bagno era perfetto il letto appariva un po sacrificato… Insomma è stata una ricerca intensa e sfiancante! Madame Blanche dove sei?
Abbiamo via via maturato alcuni punti fissi a cui non intendevamo rinunciare:
- bagno e doccia separati
- letto XXL
- doppio pavimento
- cabina integrata nella cellula (motorhome)
Madame Blanche ha finalmente un modello di riferimento: Rapido 8096DF
La pianta che rispondeva perfettamente alle nostre esigenze, e anche di più considerata la generosità di spazi interni, è stata quella del modello Rapido 8096DF tra l’altro disponibile in Premium Edition con diversi accessori di serie.

Settemetriequarantanove di lunghezza!
Passarci vicino fa impressione, è innegabile, la lunghezza del mezzo si percepisce senza alcun dubbio, ma una volta che sali a bordo di questa astronave Rapido camping car 8096DF ti si allarga il cuore nel vedere gli ampi spazi e la maestosità della camera da letto: centrale nautico su garage altrettanto importante.
In uno dei nostri primi viaggi in camper in Bretagna e Normandia a bordo di Granduca, incontrammo una simpatica coppia di Milano che stava facendo un viaggio simile al nostro a bordo del loro Rapido. Era la prima volta che notavamo un rapido camping car, riportava la scritta in alto sulla fiancata “Le randonneur”. Ne restammo affascinati io e Betty. Forse più per la simpatia di quei due discreti signori milanesi che per la bellezza in sé del mezzo. Ma da quel giorno ogni volta che si incontrava un Rapido partiva il ritornello su cui spesso abbiamo scherzato: Le Randonneur !
Ora si parte con Madame Blanche per nuovi e lunghi viaggi da veri “Randonneur” augurandoci che il Rapido 8096DF ci faccia compagnia per tanti anni!